agosto 31, 2020
Pensionati

Con la risposta all’interpello n. 280 del 27 agosto 2020 (che alleghiamo in fondo all’articolo) l’Agenzia delle Entrate chiarisce con un nuovo esempio l’ambito applicativo dell’agevolazione fiscale prevista per le persone fisiche titolari di pensioni estere che trasferiscono la residenza in un piccolo Comune delle regioni del Sud . Leggi Pensionati che si trasferiscono al […]
giugno 1, 2020
Pensionati

Le indicazioni in una nota dell’Inps con il messaggio numero 2232/2020 pubblicato dall’ente previdenziale: slittamento a causa dei disagi causati dalla pandemia della campagna RED, solleciti e invalidità civile. Visto il protrarsi della situazione di emergenza sanitaria sul territorio nazionale e delle relative misure di confinamento, sono state adottate misure per facilitare gli adempimenti, per soggetti […]
aprile 16, 2020
Invalidità civile

Dal 1 giugno 2020 sarà più semplice l’iter per ottenere la pensione di invalidità dall’Inps. Entrano infatti a regime le semplificazioni introdotte lo scorso anno per i cittadini di età compresa fra i 18 e 67 anni che faranno richiesta del beneficio all’Inps. Leggi il messaggio dell’INPS Si tratta di una novità già sperimentata dal […]
aprile 15, 2020
Servizi UNAP
Il modello 730, dedicato principalmente ai lavoratori dipendenti e pensionati, si inserisce nel quadro dell’assistenza fiscale. Presenta particolari vantaggi in quanto: • il contribuente non deve eseguire calcoli; • in caso di risultato a credito il rimborso viene liquidato direttamente nella busta paga a partire dal mese di luglio o nella rata di pensione a […]
aprile 15, 2020
Quattordicesima

La quattordicesima pensionati 2020, è una prestazione che spetta a quei soggetti che già possiedono una prestazione pensionistica, i quali vengono riconosciuti meritevoli di tale diritto sulla base di parametri restrittivi stabiliti dalla legge. Infatti in Italia su circa 16 milioni di pensionati esistenti solo 3,5 milioni sono meritevoli di tale diritto. A stabilire i criteri d’accesso, […]
aprile 9, 2020
Servizi UNAP
Riconoscere, valorizzare e qualificare il lavoro di cura, sostenere le famiglie e le persone non autosufficienti, mettere in rete le risorse e le opportunità è possibile se si affermano i diritti di chi cura e i diritti di chi è curato! PER I LAVORATORI ITALIANI O DI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA Il datore di lavoro può […]
aprile 8, 2020
Servizi UNAP
Le persone fisiche che utilizzano il modello REDDITI per assolvere ai loro obblighi dichiarativi ai fini IRPEF possono con tale dichiarazione adempiere anche ad eventuali obblighi di dichiarazione ai fini IVA, IRAP, come sostituti d’imposta e nei confronti degli enti previdenziali. Il saldo a debito delle imposte risultanti dal Modello REDDITI deve essere versato direttamente […]
aprile 7, 2020
Servizi UNAP
A decorrere dal 2014 l’IMU insieme alla TASI e alla TARI, compone la IUC: Imposta Unica Comunale. CHI DEVE PAGARE L’IMU Trattandosi di un’imposta di natura patrimoniale, sono tenuti al pagamento dell’IMU, anche se non residenti, i possessori di immobili situati nello Stato Italiano intesi come: • proprietari di fabbricati, terreni e aree fabbricabili; • […]
aprile 5, 2020
Servizi UNAP
L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un indicatore che valuta la situazione economica del nucleo familiare al fine di regolare l’accesso a prestazioni (in moneta e in servizi) sociali e sociosanitarie erogate da Enti o Istituzioni pubbliche; in generale l’ISEE è utilizzato come base per fissare soglie oltre le quali non è ammesso l’accesso […]
aprile 4, 2020
Pensionati

I pensionati che devono presentare il modello RED hanno più tempo: il termine per l’invio slitta infatti al 18 maggio 2020. La novità arriva dall’Inps che con il messaggio 1402 del 29 marzo 2020, dispone la proroga della scadenza, che era stata già rinviata al 31 marzo, per andare incontro ai pensionati in virtù dell’emergenza sanitaria […]