• Account
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • FAQ
  • Homepage
  • Informativa Cookie
  • Informativa privacy
  • Login
  • Logout
  • Members
  • Modulistica
  • Normativa
  • Organizzazione
  • Pagina di esempio.
  • Pagina riservata operatori
  • Password Reset
  • Rassegna stampa
  • Register
  • Sample Page
  • Scadenze
  • Sistema Servizi UCI
  • User
Seguici
UNAP Informa
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Pensionati

Inps avvia le verifiche di esistenza in vita dei pensionati all’estero

Pensionati - 13 Set 2024

Home » Inps avvia le verifiche di esistenza in vita dei pensionati all’estero

Con il messaggio n. 4071 del 16.11.2023 l’INPS ha comunicato le modalità per il consueto accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono gli assegni di pensione all’estero nel biennio 2024-2025, fornendo con il calendario completo delle scadenze e le istruzioni sulla prima fase della procedura .

Il giorno 11 settembre è stato pubblicato anche il messaggio 3006/2024 relativo alla seconda fase Viene inoltre specificato che in un ottica di prevenzione degli illeciti, alcuni gruppi di pensionati potranno essere interessati dalla verifica generalizzata dell’esistenza in vita indipendentemente dalla propria area geografica di residenza o domicilio.

Prima fase: paesi coinvolti nel 2024

Nella prima fase tra marzo e luglio 2024 saranno interessati pensionati residenti in:

  • America,
  • Asia,
  • Estremo Oriente,
  • Paesi scandinavi,
  • Stati dell’Est Europa e paesi limitrofi.

Nello specifico , l’ente gestore, ancora Citibank, provvederà alla spedizione delle richieste di attestazione a partire dal 20 marzo 2024 e i pensionati dovranno inviare i documenti di riscontro entro il 18 luglio 2024. In caso di mancata risposta il pagamento della rata pensione di agosto 2024, ove possibile, avverrà in contanti presso gli sportelli Western Union del Paese di residenza.

Se il pensionato non si presenta per la riscossione o non invia l’attestazione di esistenza in vita entro il termine ultimo del 19 agosto 2024, la pensione viene sospesa a partire dalla rata di settembre 2024.

Seconda fase paesi coinvolti 2024/2025

ella seconda fase, da settembre 2024 a gennaio 2025 saranno coinvolti invece i pensionati residenti in

  • Europa
  • Africa
  • Oceania

per cui:

  • le comunicazioni saranno inviate dal 20 settembre 2024;
  • le attestazioni di esistenza in vita dovranno arrivare entro il 18 gennaio 2025.

In caso di mancata risposta il pagamento della rata di febbraio 2025, ove possibile, avverrà in contanti presso gli sportelli Western Union del Paese di residenza e in caso di ulteriore ritardo rispetto all’l’ultima data del 19 febbraio 2023 la pensione sarà sospesa a partire dalla rata di marzo 2025

ATTENZIONE
INPS ricorda che Citibank invia moduli personalizzati con i dati dell’interessato per cui non è prevista l’utilizzazione di moduli in bianco. Per questo In caso di mancato ricevimento il modello potrà essere richiesto al Servizio di assistenza della Banca, che provvederà a inviare un nuovo modulo personalizzato.

Verifiche esistenza in vita pensionati esclusi

Nel messaggio 3006 dell’11.9.2024 l’Istituto precisa che Citibank N.A. non procede all’accertamento alcuni gruppi di pensionati quali, ad esempio, quelli che risiedono in Paesi in cui operano Istituzioni con le quali l’INPS ha stipulato accordi di collaborazione per lo scambio telematico di informazioni. Nello specifico sono esclusi dalla richiesta di produrre la prova di esistenza in vita i seguenti gruppi :

A) pensionati i cui dati anagrafici e di decesso sono oggetto di scambi mensili con le Istituzioni previdenziali tedesche e svizzere Deutsche Rentenversicherung (DRV) e l’Ufficio Centrale di Compensazione (UCC);

B) pensionati i cui dati anagrafici e di decesso sono oggetto di scambi mensili di informazioni con la Caisse Nationale d’Assurance Vieillesse (CNAV) francese;
C) pensionati residenti in Belgio, beneficiari di trattamenti pensionistici comuni con il Service fédéral des Pensions (SFP);
D) pensionati residenti in Australia, i cui dati anagrafici e di decesso sono oggetto di scambi telematici con il Centrelink australiano;
E) pensionati i cui dati anagrafici e di decesso sono oggetto di scambi telematici con le Istituzioni previdenziali olandesi Sociale Verzekeringsbank (SVB) e Uitvoeringsinstituut Werknemersverzekeringen (UWV);
F) pensionati che hanno riscosso personalmente agli sportelli Western Union almeno una rata di pensione in prossimità dell’avvio del processo di verifica.
G) pensionati i cui pagamenti sono stati già sospesi da Citibank N.A. a seguito del mancato completamento delle precedenti campagne di accertamento dell’esistenza in vita o di riaccrediti consecutivi di rate di pensione.

Assistenza per le verifiche

INPS ricorda anche che è attivo il Servizio della Banca a supporto dei pensionati, operatori di Consolato, delegati e procuratori che necessitino di assistenza riguardo alla procedura di attestazione dell’esistenza in vita. Il Servizio di supporto Citibanki è disponibile per ulteriori chiarimenti con le seguenti modalità:

  • sulla pagina web www.inps.citi.com;
  • con messaggio di posta elettronica all’indirizzo inps.pensionati@citi.com;
  • telefonare a uno dei numeri telefonici indicati nella lettera esplicativa.

Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura dei messaggi INPS sopracitati.

Notizie dagli enti

ENAC

Ferie non godute: entro il 30 giugno la verifica, entro il 20 agosto i contributi

20/06/2025

Pensione anticipata 2025: incentivo al posticipo esteso e senza Irpef

18/06/2025

Lavoratori domestici cercasi: Italia verso una nuova emergenza sociale

14/06/2025

CAF

730/2025: detrazioni per canoni di locazione affittati come abitazione principale

23/06/2025

Bonus caldaia 2025: cosa cambia con le nuove regole e le direttive UE

20/06/2025

IMU: nuove scadenze e regole operative per i prospetti comunali 2025

14/06/2025

MONDO UCI

Ferie non godute: entro il 30 giugno la verifica, entro il 20 agosto i contributi

20/06/2025

Pensione anticipata 2025: incentivo al posticipo esteso e senza Irpef

18/06/2025

Lavoratori domestici cercasi: Italia verso una nuova emergenza sociale

14/06/2025

  • Accedi
  • Register
  • Logout
  • Informativa privacy
  • Informativa Cookie

Handmade by Digital Documents Solution

Copyright 2025 - UNAP Informa