• Account
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • FAQ
  • Homepage
  • Informativa Cookie
  • Informativa privacy
  • Login
  • Logout
  • Members
  • Modulistica
  • Normativa
  • Organizzazione
  • Pagina di esempio.
  • Pagina riservata operatori
  • Password Reset
  • Rassegna stampa
  • Register
  • Sample Page
  • Scadenze
  • Sistema Servizi UCI
  • User
Seguici
UNAP Informa
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Pensionati

Taglio di 50 euro al mese per recuperare somme in eccesso

Primo piano - 9 Mag 2025

Home » Taglio di 50 euro al mese per recuperare somme in eccesso

Sono previsti 50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. Questa la novità annunciata dall’Inps in una recente circolare. In realtà non si tratta di un vero e proprio taglio, ma semplicemente di una decurtazione che è figlia di un recupero di somme erogate in eccesso nel corso del 2022: un’indennità “una tantum” pagata nel corso dell’anno.

A chi si rivolge

I pensionati interessati alla decurtazione sono coloro che hanno un reddito da 35.000 o 20.000 euro su base annua. La riduzione, ribadiamo solo temporanea, è basata anche sui conguagli fiscali e su trattenute Irpef. Il processo rientra nelle verifiche Inps avviate per correggere gli eventuali errori sulle detrazioni applicate negli anni precedenti. Ricordiamo che non tutti i pensionati saranno coinvolti in questo recupero, ma solo coloro che avranno percepito assegni in eccesso rispetto a quanto dovuto sul calcolo del reddito dichiarato.

La comunicazione dell’Inps

L’informativa è arrivata in concomitanza con l’annuncio della lista dei pagamenti delle pensioni del mese di maggio disponibili sia in banca che alle poste dallo scorso 2 maggio. Va controllato per bene l’importo sull’assegno e nel cedolino nell’area riservata per i pensionati sul portale dell’istituto di previdenza sociale. Il recupero della cifra non dovrebbe superare i 200 euro complessivi per un totale di 4 mesi con importo erogato decurtato.

Notizie dagli enti

ENAC

Ferie non godute: entro il 30 giugno la verifica, entro il 20 agosto i contributi

20/06/2025

Pensione anticipata 2025: incentivo al posticipo esteso e senza Irpef

18/06/2025

Lavoratori domestici cercasi: Italia verso una nuova emergenza sociale

14/06/2025

CAF

730/2025: detrazioni per canoni di locazione affittati come abitazione principale

23/06/2025

Bonus caldaia 2025: cosa cambia con le nuove regole e le direttive UE

20/06/2025

IMU: nuove scadenze e regole operative per i prospetti comunali 2025

14/06/2025

MONDO UCI

Ferie non godute: entro il 30 giugno la verifica, entro il 20 agosto i contributi

20/06/2025

Pensione anticipata 2025: incentivo al posticipo esteso e senza Irpef

18/06/2025

Lavoratori domestici cercasi: Italia verso una nuova emergenza sociale

14/06/2025

  • Accedi
  • Register
  • Logout
  • Informativa privacy
  • Informativa Cookie

Handmade by Digital Documents Solution

Copyright 2025 - UNAP Informa