24 Apr 2025 - Pensionati
In vigore dal 2 gennaio 2025 la nuova Prestazione Universale per anziani non autosufficienti erogata dall’INPS in base all’articolo 34 del decreto legislativo 29/2024. Si tratta di un contributo economico che ingloba l’indennità di accompagnamento e un contributo spese per l’assistenza ad anziani non autosufficienti. La misura è sperimentale per gli anni 2025 e 2026. […]
2 Apr 2025 - Primo piano
A breve sarà attivato il Bonus rifiuti, che alleggerirà il costo della Tari, la tassa sui rifiuti. Introdotta nel 2019 con un decreto fiscale, l’agevolazione per famiglie in condizioni di disagio economico consiste in una riduzione del 25% della Tari o della tariffa corrispettiva per il servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani. Si resta […]
20 Dic 2024 - Pensionati
Il Bonus elettrodomestici è una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione va calcolata su un importo massimo di 8.000 euro per l’anno 2023 e di 5.000 euro per il 2024, comprensivo delle eventuali spese di trasporto e montaggio, e deve essere […]
6 Dic 2024 - Pensionati
Con l’arrivo di dicembre, scatta l’accredito della tredicesima, la mensilità extra sullo stipendio prevista per i pensionati e i lavoratori dipendenti, sia del settore pubblico sia di quello privato. Come stabilito dalla legge 350/2001, la gratifica economica segue un calendario specifico per ciascuna categoria. Di norma, il pagamento viene comunque effettuato sempre prima delle festività […]
28 Ago 2024 - Pensionati
Alla fine del 2023 è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute erariali applicate nel corso del medesimo anno di imposta (IRPEF, addizionali regionali e comunali a saldo) sulla base dell’ammontare complessivo delle sole prestazioni pensionistiche erogate dall’INPS. Se nel corso del 2023, sulla pensione, sono state applicate mensilmente ritenute erariali in misura inferiore […]
11 Ago 2024 - Pensionati
L’Inps dichiara che il totale delle persone che riceve una pensione di vecchiaia oppure anticipata equivale a una città grande come Perugia o Livorno. Di questi oltre 95 mila provengono dal settore privato, mentre poco più di 62 mila dal pubblico, che gode di assegni più ricchi. Origine delle baby pensioni La presenza delle baby […]
11 Mar 2024 - Pensionati
Gli importi delle pensioni di aprile vedranno un aumento. Ciò è dovuto non solo all’eliminazione dell’aliquota al 25% prevista per il mese, ma anche per gli arretrati della riforma entrata in vigore a inizio anno. Chi non li ha ricevuti a marzo, li riceverà ad aprile insieme a quelli non corrisposti precedentemente. A quanto ammontano […]
14 Feb 2024 - Pensionati
Le categorie ammesse alla fruizione dell’APE sociale sono: 1 – Disoccupati Dal 1° gennaio 2022 possono accedere all’APE sociale i disoccupati , con almeno 30 anni di contributi versati che hanno appena terminato la fruizione di NASPI o DISCOLL senza la finestra di 3 mesi, in vigore fino al 2021. Sono ammessi anche: i lavoratori […]
15 Dic 2023 - Pensionati
Novità in arrivo per chi percepisce l’assegno sociale, noto anche come pensione sociale. Da gennaio scatterà un ulteriore aumento dovuto alla rivalutazione degli importi calcolata sulla base dell’inflazione. Ecco di quanto cresceranno gli assegni e quali saranno i limiti di reddito per richiedere il sussidio. Secondo Osservatorio Inps, nel 2022 le pensioni di natura assistenziale […]
11 Dic 2023 - Consigliati, Pensionati
Negli ultimi anni la situazione per i pensionati residenti all’estero, ma con immobili di proprietà in Italia, è cambiata. A partire dal 2019 la Legge n. 160/2019 ha cancellato l’esenzione delle imposte sulla prima casa. Per il 2020 non sono state applicate agevolazioni per i pensionati residenti all’estero. La situazione è cambiata nuovamente con la […]