5 Mag 2023 - Pensionati
E’ ufficialmente aperta la campagna dei dichiarativi 2023. In particolare, per quanto riguarda il modello 730, quest’anno andrà presentato entro il 2 ottobre in quanto il termine ordinario del 30 settembre cade di sabato. L’Agenzia delle Entrate, ricordiamolo, lo scorso 6 febbraio 2023 ha approvato il modello e le relative istruzioni necessari all’adempimento dichiarativo. Il Modello 730/2023 può essere […]
12 Feb 2023 - Pensionati
L’Inps erogherà a marzo la rivalutazione e gli arretrati per le pensioni superiori a 2.101,52 euro (pari a quattro volte il minimo). Lo precisa l’Istituto in una nota nella quale ricorda che per gli assegni fino a questa cifra si è erogata già da gennaio la rivalutazione rispetto all’inflazione del 100%. Dal 1° gennaio, si legge […]
20 Gen 2023 - Senza categoria
Con il messaggio n. 4640 del 28 dicembre INPS informa che la piattaforma “Portale delle Famiglie” sul sito www.inps.it , è stato arricchito di una nuova funzione riguardante le agevolazioni connesse a maternità/ paternità per i lavoratori dipendenti e autonomi. Il progetto si ricorda è stato realizzato nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza che dedica […]
19 Mag 2022 - Pensionati
Con il messaggio 10 maggio 2022, n. 1997 l’Istituto comunica l’apertura della campagna REDEST 2022, relativa ai redditi 2021. La procedura è accessibile ai patronati, ai consolati e alle strutture territoriali secondo le modalità descritte nel messaggio. La procedura REDEST 2021, relativa all’anno reddito 2020, è tuttora accessibile, mentre la procedura REDEST 2020, relativa all’anno reddito 2019, è stata […]
6 Mag 2022 - Senza categoria
Il Bonus una tantum per lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati è stato esteso anche a disoccupati, stagionali, colf e percettori di reddito di cittadinanza, che in un primo momento queste categorie erano state escluse. Il bonus andrà anche a tutti coloro che per il mese di giugno 2022 avranno percepito l’indennità di disoccupazione o la Naspi e a […]
25 Apr 2022 - Senza categoria
Cos’è Le detrazioni d’imposta sono quegli importi che, sottratti dall’imposta lorda calcolata per scaglioni di reddito, determinano una minore imposta netta a carico dei contribuenti. A chi è rivolto Le detrazioni costituiscono un beneficio fiscale che spetta ai percettori di tutte le prestazioni fiscalmente imponibili erogate dall’Istituto. Come funziona L’INPS, in qualità di sostituto d’imposta, tra le tipologie di […]