Al via la Campagna RED ordinaria 2025 per i redditi 2024
Primo piano - 1 Ott 2025
Con il messaggio n. 2842 del 30 settembre 2025, l’INPS ha comunicato l’avvio della Campagna RED ordinaria 2025. L’iniziativa riguarda la raccolta delle dichiarazioni relative ai redditi percepiti nel 2024, fondamentali per il calcolo di alcune prestazioni previdenziali collegate al reddito. Tra queste rientrano la maggiorazione sociale, l’integrazione al trattamento minimo e la somma aggiuntiva di luglio (la cosiddetta “quattordicesima”).
Comunicazioni agli interessati
La campagna è partita ufficialmente il 16 settembre 2025. I pensionati coinvolti hanno ricevuto una notifica attraverso diversi canali:
- area personale “MyINPS”;
- app “IO”;
- app “INPS Mobile”;
- nota inserita nel cedolino della pensione;
- avviso nel servizio “Consulente digitale delle pensioni”.
Come presentare la dichiarazione
La dichiarazione RED può essere inviata con due modalità:
- direttamente online, accedendo con credenziali digitali (SPID di livello 2, CNS, CIE o eIDAS) al servizio RED Precompilato sul sito Inps, nella sezione “Pensione e Previdenza”;
- tramite intermediari, rivolgendosi a un CAF o a un professionista abilitato convenzionato.
Il servizio online consente di gestire in autonomia la propria situazione reddituale, con dati già precaricati e aggiornati.
Scadenza per l’invio
Il termine fissato per la presentazione della dichiarazione relativa alla Campagna RED 2025 è il 28 febbraio 2026. Oltre questa data, l’INPS procederà con le verifiche e potrà sospendere o ricalcolare le prestazioni collegate al reddito in assenza di dichiarazione.