Pensionati

Regime agevolato pensioni estere: nuovi chiarimenti

30 Set 2022 - Pensionati, Previdenza

Con la risposta a interpello n 471  2022  del 27 settembre 2022 l’Agenzia fornisce un ulteriore  chiarimento sull’applicabilità del regime agevolato per i titolari di pensioni estere  che trasferiscono la propria residenza  in Italia. Il caso in questione riguarda un cittadino italiano percettore di pensione di un ente intergovernativo tedesco e di pensione ordinaria di vecchiaia […]

Pensione reversibilità: limite alle riduzioni dalla Consulta

8 Lug 2022 - Fisco, Pensionati, Previdenza

Con la sentenza 162 2022  la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 comma 41 (terzo e quarto periodo) e della Tabella F della L. 335/95, stabilendo quindi il divieto di decurtazione della pensione di reversibilità o indiretta in misura superiore  all’importo dei redditi ulteriori dei beneficiari. E’ necessario secondo la Consulta, in caso di cumulo tra […]

QUATTORDICESIMA 2022: ECCO LE NOVITÀ PER I PENSIONATI

2 Lug 2022 - Pensionati, Previdenza

Con il nuovo messaggio n° 2592 del 28 giugno, INPS informa che nel mese di luglio provvederà d’ufficio ad erogare la quattordicesima per i pensionati. Beneficiano della mensilità aggiuntiva, soltanto i pensionati che rispettano determinati requisiti, ovvero: non hanno superato un reddito personale di 13.633,11€ annui e, alla data del 31 luglio 2022, hanno un’età maggiore o uguale a 64 anni. […]

Quattordicesima pensionati 2022

13 Giu 2022 - Pensionati, Previdenza

È una somma aggiuntiva alla pensione corrisposta dall’INPS a luglio o a dicembre di ogni anno e introdotta dall’articolo 5, commi da 1 a 4, decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81, convertito con modificazioni nella legge 3 agosto 2007, n. 127. La quattordicesima spetta ai pensionati di almeno 64 anni che hanno un reddito complessivo fino a un massimo di […]

Pensionati in Ucraina: differito l’accertamento dell’esistenza in vita

11 Giu 2022 - Pensionati, Previdenza

Il messaggio 24 dicembre 2021, n. 4659 ha fornito le istruzioni sulla campagna di accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all’estero, relativa al 2022 e al 2023, svolta da Citibank NA, la banca incaricata del servizio di pagamento delle pensioni erogate dall’INPS all’estero. Con il messaggio 1 giugno 2022, n. 2302, l’Istituto conferma il differimento, per cause belliche, […]

Pensioni giugno 2022: date pagamenti contanti e cedolino

7 Giu 2022 - Pensionati, Previdenza

Con il termine dello stato di emergenza fissato al 31 marzo 2021, è cessata l’anticipazione del pagamento delle pensioni nei giorni precedenti l’inizio del mese e si torna al calendario ordinario, a partire dal 1° del mese di competenza. L’accredito quindi nei conti correnti sia in banca che in posta torna al primo giorno bancabile cioè il primo giorno […]

Pensionati: il cedolino di pensione di maggio 2022

13 Mag 2022 - Mondo UCI, Pensionati

Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di maggio 2022. La data di pagamento Il pagamento avverrà con valuta 2 maggio. Trattenute fiscali: addizionali […]

Pensioni: addizionali IRPEF regionali e comunali

13 Mag 2022 - Pensionati

L’INPS, in qualità di sostituto di imposta, opera secondo quanto disposto dalla normativa vigente. Gli importi delle addizionali regionali e comunali sono calcolati sulla base delle aliquote stabilite annualmente dalle Regioni e dai Comuni. La base di calcolo è rappresentata dall’imponibile IRPEF erogato dall’INPS, senza tenere conto di altri eventuali redditi. L’addizionale regionale all’ IRPEF […]

Bonus da 200 euro per lavoratori e pensionati: a chi spetta, quando e come sarà versato, limiti di reddito e come ottenerlo.

3 Mag 2022 - Fisco, Pensionati

Il governo ha trovato le risorse per finanziare il “bonus anti-inflazione” da 200 euro, una delle misure introdotte con il Decreto aiuti approvato il 2 maggio 2022, per contrastare il caro bollette e conseguenze della guerra. Il bonus interesserà circa 28 milioni di italiani: lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati che hanno un reddito lordo sotto i 35 mila euro annui. I soldi saranno versati in un’unica soluzione. […]