25 Nov 2024 - Senza categoria
Entro il 16 dicembre i contribuenti interessati dovranno versare il saldo dell’IMU imposta municipale propria 2024. Ricordiamo che entro il 28 ottobre scorso, i Comuni che hanno apportato modifiche alle aliquote hanno dovuto provvedere a pubblicare le relative delibere, pertanto, è bene, prima di pagare, verificare se ci sono stati cambiamenti nel proprio comune. Saldo IMU […]
5 Set 2024 - Senza categoria
Il Bonus anziani prestazione universale, che sarà erogato in via sperimentale per il biennio 2025/2026 e avrà un valore di 850 euro mensili, sommandosi all’importo dell’assegno di accompagnamento. A beneficiarne saranno tutti gli anziani non autosufficienti con almeno 80 anni d’età e un Isee sociosanitario non superiore a 6mila euro. Tuttavia, già ora sono attive […]
1 Lug 2024 - Senza categoria
Il servizio di Recupero indebiti, realizzato nell’ambito dei progetti del PNRR, prevede una nuova funzionalità per la richiesta di rateizzazione. Infatti, i percettori di prestazioni indebite da parte dell’INPS possono attivare online un piano di recupero a rate mediante avvisi di pagamento PagoPA. Cosa permette la nuova funzionalità La nuova funzionalità, in fase sperimentale per […]
25 Giu 2024 - Senza categoria
Nel cedolino di luglio entrano le somme aggiuntive per le quattordicesime, che verranno accreditate a chi ha già compiuto 64 anni di età (gli altri le riceveranno a dicembre) e ha un reddito che non supera di 2 volte l’importo del trattamento minimo del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (lordo annuo di 15.563,86 euro). I valori […]
5 Set 2023 - Senza categoria
I lavoratori dipendenti e i pensionati possono presentare la dichiarazione con il modello 730. Il modello 730 è vantaggioso, in quanto il contribuente: non deve eseguire calcoli e pertanto la compilazione è più semplice; ottiene il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati […]
5 Ago 2023 - Senza categoria
Ritoccata nuovamente la norma sull’Assegno unico grazie all’art.22 del nuovo decreto legge in materia di lavoro n. 48 2023 con effetto dal 1 giugno 2023. Viene in particolare confermata la maggiorazione dell’assegno inizialmente prevista per i nuclei con entrambi i genitori lavoratori dipendenti, in caso di un genitore deceduto al momento della presentazione della domanda per un periodo […]
5 Ago 2023 - Senza categoria
Nel QUADRO E del 730/2023 vanno indicate le spese che danno diritto a una detrazione d’imposta o una deduzione dal reddito. Tra le spese che danno diritto ad una detrazione d’imposta ci sono le spese funebri, in particolare tali spese danno diritto ad una detrazione del 19% e vanno indicate nella sezione I del QUADRO E. Per spese funebri […]
5 Mag 2023 - Senza categoria
E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 103 del 4 maggio 2023 il decreto legge approvato lo scorso 1° maggio dal Governo, con “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” . Si tratta del decreto legge n. 48 2023 che entra in vigore oggi 5 maggio. Il testo definitivo del provvedimento contiene tra […]
20 Gen 2023 - Senza categoria
Con il messaggio n. 4640 del 28 dicembre INPS informa che la piattaforma “Portale delle Famiglie” sul sito www.inps.it , è stato arricchito di una nuova funzione riguardante le agevolazioni connesse a maternità/ paternità per i lavoratori dipendenti e autonomi. Il progetto si ricorda è stato realizzato nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza che dedica […]
29 Nov 2022 - Senza categoria
Pubblicate dall’INPS con il messaggio 4213 del 22.11.2022, le istruzioni che illustrano il regime di cumulabilità di pensioni anticipate e dei trattamenti di invalidità dei giornalisti dipendenti,( gestita non più dall’INPGI ma dall’INPS a partire dal 1 luglio scorso) con i redditi da lavoro dipendente o autonomi L’istituto ricorda che la disciplina concernente le pensioni di […]