Senza categoria

I percettori di prestazioni indebite da parte dell’INPS possono attivare online un piano di recupero rateizzato

1 Lug 2024 - Senza categoria

Il servizio di Recupero indebiti, realizzato nell’ambito dei progetti del PNRR, prevede una nuova funzionalità per la richiesta di rateizzazione. Infatti, i percettori di prestazioni indebite da parte dell’INPS possono attivare online un piano di recupero a rate mediante avvisi di pagamento PagoPA. Cosa permette la nuova funzionalità La nuova funzionalità, in fase sperimentale per […]

La dichiarazione congiunta modello 730/2023

5 Set 2023 - Senza categoria

I lavoratori dipendenti e i pensionati possono presentare la dichiarazione con il modello 730.  Il modello 730 è vantaggioso, in quanto il contribuente: non deve eseguire calcoli e pertanto la compilazione è più semplice; ottiene il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati […]

730/2023: detraibilità spese funebri

5 Ago 2023 - Senza categoria

Nel QUADRO E del 730/2023 vanno indicate le spese che danno diritto a una detrazione d’imposta o una deduzione dal reddito. Tra le spese che danno diritto ad una detrazione d’imposta ci sono le spese funebri, in particolare tali spese danno diritto ad una detrazione del 19% e vanno indicate nella sezione I del QUADRO E. Per spese funebri […]

Il decreto Lavoro è in vigore: le 10 principali novità

5 Mag 2023 - Senza categoria

E’ stato pubblicato nella  Gazzetta ufficiale n. 103 del 4 maggio 2023 il decreto legge approvato lo scorso 1° maggio dal Governo, con “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” . Si tratta del decreto legge n. 48 2023 che  entra in vigore oggi 5 maggio. Il testo definitivo del provvedimento  contiene tra […]

Pensioni giornalisti INPS: ok al cumulo con redditi da lavoro

29 Nov 2022 - Senza categoria

Pubblicate dall’INPS  con il messaggio 4213 del 22.11.2022, le istruzioni che illustrano  il regime di cumulabilità   di  pensioni anticipate e dei trattamenti di invalidità dei giornalisti dipendenti,( gestita non più dall’INPGI ma  dall’INPS a partire dal 1 luglio scorso) con i redditi da lavoro dipendente o autonomi L’istituto ricorda che la disciplina concernente le pensioni di […]