8 Lug 2024 - Pensionati
Stretta sui metodi di pagamento delle pensioni all’estero. I pensionati residenti oltreconfine non riceveranno più l’assegno dell’Inps ma un accredito su conto corrente bancario intestato al beneficiario della pensione. Cosa succede da luglio 2024 A partire da questo mese l’assegno cartaceo non sarà infatti più utilizzato per il pagamento del trattamento pensionistico. Inps, come spiegato […]
25 Giu 2024 - Senza categoria
Nel cedolino di luglio entrano le somme aggiuntive per le quattordicesime, che verranno accreditate a chi ha già compiuto 64 anni di età (gli altri le riceveranno a dicembre) e ha un reddito che non supera di 2 volte l’importo del trattamento minimo del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (lordo annuo di 15.563,86 euro). I valori […]
18 Giu 2024 - Pensionati
Per i pensionati con reddito basso è in arrivo un’ulteriore mensilità retributiva che verrà erogata, per chi ne ha diritto, tra giugno e luglio in busta paga o nel cedolino pensione. Questa somma extra spetta sia ai lavoratori dipendenti, se prevista dal loro contratto collettivo, sia ai pensionati con pensione di importo basso. Ecco tutto […]
14 Giu 2024 - Comunicazioni Inps
Le pensioni di giugno 2024 verranno pagate sabato 1 giugno per chi ha il conto in Posta o ritira in contanti e lunedì 3 giugno per chi riceve l’accredito in banca. Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di […]
6 Mag 2024 - Pensionati
La Certificazione Unica pensionati (CU 2024) è un documento fiscale rilasciato dall’INPS o da altri enti previdenziali che attesta l’ammontare delle somme erogate e delle ritenute fiscali applicate nel corso dell’anno precedente al pensionato. Questo documento è indispensabile per la dichiarazione dei redditi (modello 730, modello Redditi PF) e serve per: La disponibilità a partire […]
10 Apr 2024 - Comunicazioni Inps
L’INPS ha comunicato con il Messaggio del 21 marzo 2024 n. 1194 che continua l’iter di eliminazione , per il pagamento di pensioni all’estero della modalità di pagamento con assegno. In particolare è in corso la campagna informativa con la raccolta dei dati per i pensionati residenti in paesi europei. Si ricorda che attualmente il […]
11 Mar 2024 - Pensionati
Gli importi delle pensioni di aprile vedranno un aumento. Ciò è dovuto non solo all’eliminazione dell’aliquota al 25% prevista per il mese, ma anche per gli arretrati della riforma entrata in vigore a inizio anno. Chi non li ha ricevuti a marzo, li riceverà ad aprile insieme a quelli non corrisposti precedentemente. A quanto ammontano […]
1 Mar 2024 - Pensionati
L’Inps ha comunicato che le novità sull’Irpef introdotte dal decreto 216 2023 verranno applicate sulle prestazioni dell’istituto a partire da marzo 2024. In particolare si ricorda che gli scaglioni di reddito con le relative aliquote ai fini dell’applicazione dell’ Irpef a partire dal 2024 sono passate da 4 a 3 e sono dunque le seguenti: 23% […]
14 Feb 2024 - Pensionati
Le categorie ammesse alla fruizione dell’APE sociale sono: 1 – Disoccupati Dal 1° gennaio 2022 possono accedere all’APE sociale i disoccupati , con almeno 30 anni di contributi versati che hanno appena terminato la fruizione di NASPI o DISCOLL senza la finestra di 3 mesi, in vigore fino al 2021. Sono ammessi anche: i lavoratori […]
24 Dic 2023 - Pensionati
Aumenti sulle pensioni del 2024. A influire sugli assegni saranno sia l’adeguamento all’inflazione del 5,4% sia il risparmio dovuto alla revisione degli scaglioni Irpef. La versione online del cedolino per la pensione di gennaio sarà resa disponibile dall’Inps a fine dicembre. Scendendo nel dettaglio, chi nel 2023 ha percepito la pensione minima ha ottenuto un […]